Queste
le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Luigi Casamento - Sinistra
Progetto Comune e Sonia Redini, Per una cittadinanza attiva – Bagno a
Ripoli
Parte dall’area di Sorgane l’attenzione che i consiglieri Palagi
(Firenze) e Casamento (Quartiere 3) assieme alla consigliera Redini
(Bagno a Ripoli), vogliono porre alle “periferie condivise” tra le due
Amministrazioni comunali, talvolta purtroppo trascurate da entrambe.
L’incontro, aperto alla cittadinanza, si terrà martedì 24 gennaio, alle
21.15, presso il Circolo Arci “Centro sociale Sorgane” e avrà come scopo
quello di ascoltare e raccogliere le voci del pubblico sulle attuali
criticità e mettere a fuoco le esigenze della residenza, cercando anche
le potenzialità che potrebbero svilupparsi grazie ad investimenti e
altre politiche pubbliche.
"Crediamo che Sorgane sia molto di più dell’area di espansione urbana
che avrebbe dovuto essere negli anni ’50 o di una periferia anni ’70;
non è solo un agglomerato diviso, perfino nel perimetro di una stessa
abitazione, tra Firenze e Bagno a Ripoli.
C’è la necessità di parlarsi, fra amministrazioni, per ridare identità
ai nostri luoghi di residenza, per migliorare la qualità della vita, per
sostenere e rivitalizzare il tessuto sociale.
L’unico modo di fare le cose bene è quello di farle iniziando dal basso e
insieme alla cittadinanza, costruendo rinnovate ambizioni comuni.
Noi saremo a disposizione per ascoltarle e portare le istanze nei rispettivi Consigli comunali.
Lo faremo a Sorgane e, successivamente, a Ponte a Ema, l’altra frontiera amministrativa di cui vogliamo occuparci". (fdr)
