Incontro del Sindaco di Firenze Dario Nardella, la Giunta comunale ed il consiglio di presidenza del Q3 con i cittadini del quartiere 3
Ieri presso la sede del Q3 di Via Tagliamento a Sorgane si è svolto l'incontro del Sindaco di Firenze Dario Nardella, la Giunta comunale ed il consiglio di presidenza del Q3 con i cittadini del quartiere.
Confermati gli interventi presentati nel giugno 2016, alcuni già realizzati come l'asfaltatura di Viale Benedetto Croce, ecco alcune novità:Al #Q3 riunione di lavoro con i cittadini: impegno x riasfaltature, nuovi lampioni,riqualificazione di scuole giardini e strutture sportive! pic.twitter.com/0yPXyOUIZq— Dario Nardella (@DarioNardella) 21 marzo 2017
1) Sarà ripristinata la pavimentazione davanti alla Coop di Via Livenza
2) Sarà riparato il marciapiede di Viale Benedetto Croce 24/9
Per quanto riguarda il parcheggio il cronoprogramma prevede:
Progettazione definitiva Giugno 2017
Espropri Dicembre 2017
Esecuzione lavori Gennaio 2018/Giugno 2018
![]() |
Parcheggio Sorgane |
![]() |
Lavori verde 2017 |
E' stato ricordata la situazione del parcheggio scambiatore di Viale Europa e dell'opportunità di eliminare l'inutile girotondo della linea 23 Ataf.
Il taglio del 40% delle corse verso Sorgane per il 23C Bagno a Ripoli, mentre è stato richiesto il ripristino del servizio festivo della linea 8 Ataf,
La necessità di migliorare la progettazione delle piste ciclabili: vedi i cassonetti che rendono ciechi due incroci in Viale Benedetto Croce e gll accessi e gli scivoli disabili usati come passi carrabili abusivi.
Che fine farà il Poggio di Sorgane con la scadenza della Conveznione tra Comune di Firenze, Comune di Bagno a Ripoli e Casa spa?
La mancata realizzazione del Fontanello alta qualità previsto in Piazza Istria giustificata con la vicinanza di quello ai Ponti nel comune di Bagno a Ripoli.
Motivazione inconsistente visto che nel Comune di Firenze sono presenti nel Q2 due fontanelli (piazza Varlungo, via del Mezzetta) ad una distanza inferiore a quella Piazza Istria - Giardino I Ponti.
E' stato chiesto di far ripulire al nuovo proprietario il terreno di Viale Europa su cui era stata ipotizzata la costruzione della moschea.
Nonostante il fatto che il terreno fosse inedificabile in quanto agricolo e ricadente in gran parte in vincolo cimiteriale l'amministrazione comunale ha ribadito che la costruzione della moschea era fattibile.
Tralasciando il piano strutturale senza consumo di suolo e a volumi zero?
In merito all'inquietante episodio del soggetto che si introdotto nella Scuola Pertini dalla Foresteriua, l'amministrazione comunale ha affermato che il soggetto non era un'ospite della Foresteria Pertini per l'accoglienza invernale.
Sorgane, mancano parcheggi e piste
LA GIUNTA IN TRASFERTA NARDELLA E GLI ASSESSORI RIUNITI NELLA SEDE DEL QUARTIERE 3
ERNESTO FERRARA
«FATE qualcosa per le piste ciclabili, che sono poche e in certi casi
si interrompono.
E poi i parcheggi: non si trovano, mentre il vecchio
scambiatore
di viale Europa èsempre vuoto». Si presentano in 30 fra residenti
e rappresentanti delle associazionidel rione, ieri sera nella sede
del Quartiere 3, a Sorgane, per incontrare il sindacoDario Nardella,
la giunta e il grosso dei dirigenti più importanti. E il faccia a faccia,
sebbene non si tratti di una “zona rossa” per il traffico in città,
subito prende la piegadell’interrogatorio alla giunta sulla mobilità e
la sosta.
C’è chi solleva il tema delle piste ciclabili insufficienti come
Carla Lucatti,residente di Gavinana e presidente dell’associazione
Città ciclabile:«Servirebbe più coraggio, il regolamento urbanistico
prevede che le piste si estendano in viale Giannotti e via De Nicola,
noi chiediamo che si crei una rete efficiente e che si facciano piste
dedicate alle bici anche in via Datini e via Gran Bretagna ».
Piccata la risposta dell’assessore al traffico Stefano Giorgetti,che ha
osservato che «prima di tutto i ciclisti dovrebbero imparare a rispettare
le regole».
E i parcheggi? «Quello sotto la Coop e lo scambiatore di viale Europa
sono sempre deserti», osservano i residenti. C’è chi esprime sollievo
per il fatto che il terreno di viale Europa individuato dalla comunità
islamica per la costruzione della nuova moschea sia stato comprato
all’asta da un altro soggetto: «Vi hanno fatto un favore», attacca un r
residente.
«Noi non conosciamo questo fantomatico soggetto che ha comprato il
terreno che era stato individuato per la moschea. Certo ci chiediamo
come mai abbia deciso di spendere quasi 1 milione di euro per un
campo di patate », risponde il sindaco.
Il presidente del Q3 Alfredo Esposito annuncia la partenza di molti
lavori sulle strade: «Lungarno Ferrucci, via delle Romite
al Galluzzo, un tratto di via Datini, via Villamagna lato Nave a
Rovezzano, via Senese abitato Galluzzo, via Cimitero del Pino.
Abbiamo completato la ripaintumazione delle alberature cadute il
primo agosto 2015 dopo l’uragano. E dal 27 scattano i lavori
in piazza Elia della Costa, dove nasscerà un’area cani e saranno
rifatti gli accessi.
La Repubblica Firenze 21.03.2017
di viale Europa èsempre vuoto». Si presentano in 30 fra residenti
e rappresentanti delle associazionidel rione, ieri sera nella sede
del Quartiere 3, a Sorgane, per incontrare il sindacoDario Nardella,
la giunta e il grosso dei dirigenti più importanti. E il faccia a faccia,
sebbene non si tratti di una “zona rossa” per il traffico in città,
subito prende la piegadell’interrogatorio alla giunta sulla mobilità e
la sosta.
C’è chi solleva il tema delle piste ciclabili insufficienti come
Carla Lucatti,residente di Gavinana e presidente dell’associazione
Città ciclabile:«Servirebbe più coraggio, il regolamento urbanistico
prevede che le piste si estendano in viale Giannotti e via De Nicola,
noi chiediamo che si crei una rete efficiente e che si facciano piste
dedicate alle bici anche in via Datini e via Gran Bretagna ».
Piccata la risposta dell’assessore al traffico Stefano Giorgetti,che ha
osservato che «prima di tutto i ciclisti dovrebbero imparare a rispettare
le regole».
E i parcheggi? «Quello sotto la Coop e lo scambiatore di viale Europa
sono sempre deserti», osservano i residenti. C’è chi esprime sollievo
per il fatto che il terreno di viale Europa individuato dalla comunità
islamica per la costruzione della nuova moschea sia stato comprato
all’asta da un altro soggetto: «Vi hanno fatto un favore», attacca un r
residente.
«Noi non conosciamo questo fantomatico soggetto che ha comprato il
terreno che era stato individuato per la moschea. Certo ci chiediamo
come mai abbia deciso di spendere quasi 1 milione di euro per un
campo di patate », risponde il sindaco.
Il presidente del Q3 Alfredo Esposito annuncia la partenza di molti
lavori sulle strade: «Lungarno Ferrucci, via delle Romite
al Galluzzo, un tratto di via Datini, via Villamagna lato Nave a
Rovezzano, via Senese abitato Galluzzo, via Cimitero del Pino.
Abbiamo completato la ripaintumazione delle alberature cadute il
primo agosto 2015 dopo l’uragano. E dal 27 scattano i lavori
in piazza Elia della Costa, dove nasscerà un’area cani e saranno
rifatti gli accessi.
La Repubblica Firenze 21.03.2017
1 Comments:
Sembra quasi che pappardella sia dispiaciuto di non avere i nipotini dell'isis in viale europa. Roba da ricovero!!!
Il problema non sono i compagni di merende che purtroppo ci governano, il problema sono tutti quei rincoglioniti che ancora li votano!
Posta un commento
<< Home