Consegnata a Sorgane la 40esima casa popolare ristrutturata da Menarini (aggiornato)
AGGIORNAMENTO 26.10.2017
Il servizio di Rtv 38
26/10/2017
Taglio del nastro della 40esima casa popolare ristrutturata da Menarini
Il sindaco Nardella: “Le politiche abitative sono una delle nostre priorità. Stiamo lavorando per migliorare le azioni a sostegno dell’emergenza abitativa” L’idea era far fronte all’emergenza abitativa.
L’obiettivo era dare una casa sicura e accogliente a famiglie in difficoltà economica. Sono trascorsi quattro anni da quando Menarini, ha ristrutturato i primi alloggi di edilizia popolare del Comune di Firenze. Da allora, l’inaugurazione dei nuovi appartamenti è diventata un appuntamento fisso. Anche quest’anno Menarini si è fatta carico della ristrutturazione di 10 alloggi di edilizia residenziale popolare del Comune di Firenze, per un totale di 40 abitazioni completamente rinnovate. Si tratta di appartamenti situati nei quartieri 2 e 3 della città, che vanno dai 50 ai 70 metri quadri. Menarini si è occupata della messa in sicurezza degli alloggi attraverso il ripristino degli impianti elettrici, meccanici e termo-sanitari, la sostituzione dei rivestimenti nelle cucine e nei bagni e la revisione degli infissi. I lavori, durati alcuni mesi, hanno reso queste case confortevoli, accoglienti e, soprattutto, sicure.
La consegna delle chiavi è avvenuta oggi in zona Sorgane (Via Isonzo, 15 nda), nel quartiere 3, alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore alla Casa Sara Funaro, del presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito, del presidente di Casa spa Luca Talluri e della presidente e vicepresidente del Gruppo Farmaceutico Menarini Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti.
...
Comunicato stampa Comune di Firenze
![]() |
Immagine tratta dal profilo facebook del Sindaco di Firenze Dario Nardella |
Etichette: cronaca, erp, Via Isonzo
2 Comments:
In data 9 settembre 2016, il tribunale di Firenze, in primo grado, condanna a 10 anni e 6 mesi Lucia Aleotti e 7 anni e 6 mesi Alberto Giovanni Aleotti per frode fiscale e corruzione.
Sarebbe meglio far pagare le tasse alle multinazionali che accontentarsi dell’elemosina.
Posta un commento
<< Home